
Visita alla Torre dell'Orologio in Piazza San Marco.
La Torre dell'Orologio è un edificio risalente al Rinascimento (costruito alla fine del Quattrocento dall'architetto Mauro Codussi) affacciato su Piazza San Marco a Venezia.
Conosciuta anche come Torre dei Mori, è uno dei segni architettonici più celebri di Venezia, con il suo grande orologio astronomico e le due scure statue di bronzo ai lati (i Mori di Venezia) raffiguranti due pastori che battono con una mazza le ore su una grande campana.
La Torre dell'Orologio sovrasta l’accesso alla via commerciale della città, l’antica Merceria, e rappresenta lo spartiacque e allo stesso tempo l'unione tra l’affaccio al mare ed il dedalo di calli della città che da qui inizia idealmente a diramarsi.
La Torre può essere visitata solo su prenotazione e con accompagnatore specializzato. Il tour consente di osservare da vicino i complessi meccanismi dell'orologio, le statue di legno che compaiono sulla Torre solo nei giorni dell'Epifania e dell'Ascensione, i Mori e la Campana. Inoltre si può uscire sulle Terrazze dei Mori dalle quali si gode una splendida vista su Piazza San Marco e su tutta Venezia e la sua laguna. Gli orari sono:
Visita in Italiano
Tutti i giorni alle ore 12 e 16
Visita in Inglese
Da Lunedì a Mercoledì; 10 am and 11 am
Da Giovedì a Domenica: 2 pm and 3 pm
Visita in Francese
Lunedì, Martedì e Mercoledì: 14h e 15h
Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica: 10h e 11h
Chiuso il 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio.